LA DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI, LECOMPETENZE DIGITALI E IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
LA DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI, LECOMPETENZE DIGITALI E IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
Leggi
Rosignano: Progettazione Energetica e Sismica in chiave Sostenibile
Rosignano: Progettazione Energetica e Sismica in chiave Sostenibile
Leggi
Il ruolo strategico dei professionisti tecnici nelle attività di prevenzione e gestione dell’emergenza – Sottoscrizione del Protocollo d’Intesa DPC-STN
Il ruolo strategico dei professionisti tecnici nelle attività di prevenzione e gestione dell’emergenza – Sottoscrizione del Protocollo d’Intesa DPC-STN
Leggi
Lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture stradali: dai bandi di gara alle innovazioni nella progettazione e nei processi costruttivi
Leggi
ISOLAMENTO DI PARETI E COPERTURE – Esempi e riflessioni per il rispetto dei requisiti di legge
Leggi
STATO LEGITTIMO TOLLERANZE CAMBI D’USO DOPO LA LEGGE 105/2024 – LINEE GUIDA MODULISTICA E GIURISPRUDENZA
STATO LEGITTIMO TOLLERANZE CAMBI D’USO DOPO LA LEGGE 105/2024 – LINEE GUIDA MODULISTICA E GIURISPRUDENZA
Leggi
LE RELAZIONI ACUSTICHE NELLE PRATICHE EDILIZIE
LE RELAZIONI ACUSTICHE NELLE PRATICHE EDILIZIE
Leggi
Federazione – Parere Studio Legale DISEGNO DI LEGGE DELEGA SULL’USO DELLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE 20/3/2025 nr. 1146
Leggi
Federazione – Parere Studio Legale Novità del Decreto-Legge 116/2025 in materia ambientale e responsabilità delle imprese
Leggi
09/10/25 Massa carrara L’utilizzo dei geosintetici nella progettazione geotecnica idraulica e stradale. Sistemi di consolidamento versanti e protezione dagli eventi naturali. Interventi innovativi di ingegneria naturalistica
09/10/25 Massa carrara L’utilizzo dei geosintetici nella progettazione geotecnica idraulica e stradale. Sistemi di consolidamento versanti e protezione dagli eventi naturali. Interventi innovativi di ingegneria naturalistica
Leggi