COS’E’ L’ORDINE
L’Ordine è un ente pubblico non economico posto a tutela della collettività e di terzi facente capo al Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Vista la Legge 24 giugno 1923, n.1395 PER LA TUTELA DEL TITOLO E DELL’ESERCIZIO PROFESSIONALE DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI Art. 2 – E’ istituito l’Ordine degli ingegneri e degli architetti iscritti nell’Albo in ogni provincia. Per ciascun iscritto nell’albo sarà indicato il titolo in base al quale è fatta l’iscrizione.
L’Ingegnere abilitato con il percorso universitario di 3 o 5 anni per poter esercitare la pro fessione deve obbligatoriamente iscriversi all’albo.
L’ingegnere triennale ottiene il titolo di ingegnere iunior più il settore di abilitazione, civile ed ambientale, industriale o dell’informazione.
L’ingegnere quinquennale ottiene il titolo di ingegnere più il settore di abilitazione, civile ed ambientale, industriale o dell’informazione (singo